Diverso sarò io: concorso etico - letterario
L'Associazione Culturale Pescepirata lancia la seconda edizione del Concorso letterario Diverso sarò io,
la cui partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli scrittori
professionisti e non professionisti. Ogni partecipante potrà
inviare un solo racconto senza limitazioni di genere (da 4.000 a
18.000 battute) sul tema della diversità, secondo quanto specificato
nel bando disponibile a questo link .
Diverso Sarò Io è un concorso etico, apolitico e non ideologico che chiede di raccontare la diversità e il coraggio di viverla.
Il tema di questa seconda edizione di Diverso sarò io è "il coraggio": di essere diversi in una società che discrimina ogni variazione dallo standard, di dire no, di opporsi, ma anche quello di accettare e accettarsi.
Il tema di fondo è ispirato dalla strofa della canzone dei Queen "Show must go on"
La mia anima è colorata come le ali delle farfalle
Le fiabe di un tempo invecchieranno, ma non moriranno mai
Posso volare, amici miei
Lo spettacolo deve andare avanti,
Lo affronterò con un sorriso
Non mi arrenderò mai
Lo spettacolo deve andare avanti,
Dentro, il mio cuore è rotto
Il mio trucco potrebbe scrostarsi
Ma il mio sorriso regge ancora
(testo e musica Brian May, Queen. Diritti riservati)
Una selezione dei racconti in concorso nella prima edizione (2 Aprile-20 Maggio 2013) è stata pubblicata in cartaceo a cura di UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che fa capo alle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio. L’antologia “Diverso Sarò Io – racconti sulla diversità a 360 gradi” è edita da Armando Editore.
I finalisti vinceranno libri offerti da editori indipendenti, rappresentanti di un'editoria giovane, innovativa e onesta (NOEAP): Neo Edizioni, Miraggi Edizioni, Edizioni La Gru, Ad est dell'Equatore, Las Vegas Edizioni, Iperborea, Gorilla Sapiens e La Piccola Volante e la libreria Trame di Bologna.
Danno il loro contributo attivo anche le Agenzie Letterarie Luna Letteraria e Carta e Calamaio.
La premiazione avverrà durante le giornate del Festivaletteratura di Mantova presso la Libreria IBS (Via Verdi, 50 – Mantova) Domenica 7 settembre 2014 alle ore 16.00.
L’associazione culturale Pescepirata è nata per proporre, diffondere, stimolare la passione per scrittura e lettura, offrendo un punto di riferimento, un luogo, virtuale e non, in cui realizzare le proprie aspirazioni culturali, sociali e artistiche.
Il forum di Pescepirata è attivo quotidianamente nelle sue diverse aree tematiche, primo fra tutti il laboratorio di scrittura con vere e proprie sezioni didattiche e pratiche.
Tra le moltepliciattività svolte sul forum, l’organizzazione di contest e concorsi letterari ha ottenuto ottimi risultati sia in termini di partecipazione che di qualitàdelle opere presentate.
Diverso Sarò Io, un concorso innovativo che associa il piacere della produzione letteraria all’utilità sociale, è una delle attività più apprezzate di Pescepirata.
Hanno aderito all'iniziativa molti importanti organismi nazionali: UNAR –Ufficio Antidiscriminazioni Razziali, Amnesty International –sezione italiana, Arcigay – Associazione LGBT Italiana, Fish Onlus –Federazione Italiana per il superamento dell’handicap, AIPD - Associazione Italiana Persone Down, AIAS Bologna –Associazione Italiana Assistenza Spastici, Famiglie Arcobaleno –Associazione Genitori Omosessuali, Associazione Luca Coscioni per la libertàdella ricerca scientifica, Casa della Fraterna Solidarietàdi Sassari, Certi Diritti – Associazione Radicale, ELSA Padova The European Law Students’ Association, Rete NEAR –Network giovanile Antidiscriminazioni Razziali, Gay Statale Milano, Collettivo Intersexioni, Ireos – comunità queer autogestita, Un mondo per tutti Onlus, AnffAS Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità Intellettiva e/o Relazionale.
Fanno parte della giuria: Massimiliano Tosarelli (presidente A.C. Pescepirata), Fabio Cicolani
(scrittore e illustratore), Viola Cappelli (redattrice), Sara Deodati (Agenzia Luna Letteraria), Ada
Ferrara (UNAR), Bruno Catarsi (staff Pescepirata), Carla Casazza (Agenzia Letteraria Carta e
Calamaio).
Diverso Sarò Io è un concorso etico, apolitico e non ideologico che chiede di raccontare la diversità e il coraggio di viverla.
Il tema di questa seconda edizione di Diverso sarò io è "il coraggio": di essere diversi in una società che discrimina ogni variazione dallo standard, di dire no, di opporsi, ma anche quello di accettare e accettarsi.
Il tema di fondo è ispirato dalla strofa della canzone dei Queen "Show must go on"
La mia anima è colorata come le ali delle farfalle
Le fiabe di un tempo invecchieranno, ma non moriranno mai
Posso volare, amici miei
Lo spettacolo deve andare avanti,
Lo affronterò con un sorriso
Non mi arrenderò mai
Lo spettacolo deve andare avanti,
Dentro, il mio cuore è rotto
Il mio trucco potrebbe scrostarsi
Ma il mio sorriso regge ancora
(testo e musica Brian May, Queen. Diritti riservati)
Una selezione dei racconti in concorso nella prima edizione (2 Aprile-20 Maggio 2013) è stata pubblicata in cartaceo a cura di UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che fa capo alle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio. L’antologia “Diverso Sarò Io – racconti sulla diversità a 360 gradi” è edita da Armando Editore.
I finalisti vinceranno libri offerti da editori indipendenti, rappresentanti di un'editoria giovane, innovativa e onesta (NOEAP): Neo Edizioni, Miraggi Edizioni, Edizioni La Gru, Ad est dell'Equatore, Las Vegas Edizioni, Iperborea, Gorilla Sapiens e La Piccola Volante e la libreria Trame di Bologna.
Danno il loro contributo attivo anche le Agenzie Letterarie Luna Letteraria e Carta e Calamaio.
La premiazione avverrà durante le giornate del Festivaletteratura di Mantova presso la Libreria IBS (Via Verdi, 50 – Mantova) Domenica 7 settembre 2014 alle ore 16.00.
L’associazione culturale Pescepirata è nata per proporre, diffondere, stimolare la passione per scrittura e lettura, offrendo un punto di riferimento, un luogo, virtuale e non, in cui realizzare le proprie aspirazioni culturali, sociali e artistiche.
Il forum di Pescepirata è attivo quotidianamente nelle sue diverse aree tematiche, primo fra tutti il laboratorio di scrittura con vere e proprie sezioni didattiche e pratiche.
Tra le moltepliciattività svolte sul forum, l’organizzazione di contest e concorsi letterari ha ottenuto ottimi risultati sia in termini di partecipazione che di qualitàdelle opere presentate.
Diverso Sarò Io, un concorso innovativo che associa il piacere della produzione letteraria all’utilità sociale, è una delle attività più apprezzate di Pescepirata.
Hanno aderito all'iniziativa molti importanti organismi nazionali: UNAR –Ufficio Antidiscriminazioni Razziali, Amnesty International –sezione italiana, Arcigay – Associazione LGBT Italiana, Fish Onlus –Federazione Italiana per il superamento dell’handicap, AIPD - Associazione Italiana Persone Down, AIAS Bologna –Associazione Italiana Assistenza Spastici, Famiglie Arcobaleno –Associazione Genitori Omosessuali, Associazione Luca Coscioni per la libertàdella ricerca scientifica, Casa della Fraterna Solidarietàdi Sassari, Certi Diritti – Associazione Radicale, ELSA Padova The European Law Students’ Association, Rete NEAR –Network giovanile Antidiscriminazioni Razziali, Gay Statale Milano, Collettivo Intersexioni, Ireos – comunità queer autogestita, Un mondo per tutti Onlus, AnffAS Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità Intellettiva e/o Relazionale.
Fanno parte della giuria: Massimiliano Tosarelli (presidente A.C. Pescepirata), Fabio Cicolani
(scrittore e illustratore), Viola Cappelli (redattrice), Sara Deodati (Agenzia Luna Letteraria), Ada
Ferrara (UNAR), Bruno Catarsi (staff Pescepirata), Carla Casazza (Agenzia Letteraria Carta e
Calamaio).
Commenti